filcams anticipazioni

I contratti collettivi nazionali di lavoro di alcuni settori hanno introdotto un nuovo strumento di welfare a beneficio dei lavoratori, cioè i fondi di assistenza sanitaria integrativa.
Si tratta di associazioni senza fini di lucro il cui scopo è il rimborso delle spese sanitarie sostenute dai propri associati e nascono da accordi istitutivi sottoscritti dalle Associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori.
Sono iscrivibili ai fondi tutti i lavoratori a cui si applicano i contratti nazionali che li hanno introdotti.
I costi della iscrizione sono in genere ripartiti tra azienda e lavoratore ma in alcuni settori sono interamente a carico dell’azienda. I contributi a carico del dipendente, se previsti, vengono trattenuti mensilmente sulla busta paga.
I Fondi intervengono in diverse aree quali: prestazioni sanitarie fatte con il ricorso al Servizio Sanitario Nazionale rimborsando il ticket; in caso di degenza ospedaliera, erogando delle diarie, rimborsando in percentuali variabili i costi sostenuti, attraverso l’applicazione di massimali.
I Fondi intervengono anche in caso di prestazioni sanitarie private con l’utilizzo di specifici e differenti nomenclatori tariffari.
Tra i nostri settori sono presenti i seguenti Fondi:

FONDO EST
fondo sanitario per i dipendenti del commercio, del turismo e dei servzi
COOPERSALUTE
fondo sanitario per i dipendenti delle cooperative di consumo
CADIPROF
fondo sanitario per i dipendenti degli studi professionali
FONDOFAST
fondo sanitario per i dipendenti di alberghi, campeggi
ASTER
fondo sanitario per i dipendenti del terziario e del turismo
QUAS
fondo sanitario per i dipendenti quadri del terziario e del turismo
FASIV
fondo sanitario per i dipendeti della vigilanza privata
ASIM
fondo sanitario per i dipendenti di imprese di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi
CASSA PORTIERI
fondo sanitario dei portieri e degli altri addetti dipendenti da proprietari di fabbricati
CASSA COLF
fondo sanitario per i lavoratori del settore domestico