Lecce, 1° dicembre 2022 – In occasione della giornata internazionale contro la violenza delle donne, che si è celebrata lo scorso 25 novembre, lo Spi-Cgil Lecce dà “Voce al Silenzio”. Appuntamento in programma alle 17.30 di domani, venerdì 2 dicembre, nel Centro di interazione culturale “Dunya” di Lecce (in via Pappacoda, 25). Hanno collaborato all’organizzazione dell’iniziativa il Coordinamento Donne del Sindacato dei pensionati italiani di Lecce, la Cgil territoriale, Arci Lecce Solidarietà.
La violenza sulle donne è una piaga che nel 2022 ha finora causato 104 vittime (una ogni 72 ore) in Italia. Purtroppo ancora una volta nella lista delle donne uccise figura una salentina: Donatella Miccoli, il cui omicidio si è consumato il 19 giugno scorso a Novoli. I femminicidi sono la punta di un iceberg, quello della violenza sulle donne, di un fenomeno ben più ampio. “Non si contano infatti i casi di violenza fisica, psicologica, sociale, economica, persecutoria. E ciò accade perché i casi restano sottotraccia. Al pari di un cambio culturale che superi concezioni patriarcali della società, resta fondamentale trovare il coraggio di denunciare. Possono essere da esempio le attiviste afghane ospiti del Salento, che hanno trovato il coraggio di denunciare il sistema sociale talebano, pagando a caro prezzo le proprie posizioni”, spiega Fernanda Cosi, segretaria generale dello Spi-Cgil Lecce.
Il programma dell’iniziativa prevede i saluti di Fernanda Cosi, segretaria generale dello Spi Cgil Lecce, e di Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce, e gli interventi di Anna Caputo (Arci Lecce Solidarietà), delle donne afghane e Maria Mancarella, sociologa della famiglia. Presenterà l’evento Caterina Panareo, responsabile del Coordinamento Donne dello Spi Cgil Lecce. L’ingresso è libero.
Spi-Cgil Lecce